
Il rifugio oggi
L’edificio è posizionato più in alto della conca prativa del Gardeccia, si presenta accogliente ed ospitale, sia per la collocazione in uno scenario di montagna unico al mondo , sia per l’ambiente famigliare e caloroso che presenta al suo interno.
Le numerose finestre permettono al sole del mattino, ai colori del tramonto e alla pace della sera di entrare nelle stanze, così da offrire agli ospiti la possibilità di accarezzare le guglie e le rocce del Catinaccio.
Un tocco di tipicità fassana è data dal tetto: ha una struttura termoisolata, interamente ricoperta dalle “scandole”, ossia lastre a spacco di larice sovrapposte, che danno il tipico colore rossastro alla copertura.
Il nuovo rivestimento esterno ha mantenuto la differenza di colore tra la parte bassa dell’edificio e il suo sviluppo, caratteristica del rifugio ormai storica, ma ha cambiato leggermente il tono, in modo da offrire nuovi scenari e adattamenti al paesaggio circostante anche durante l’inverno, quando la neve soffice ricopre questo già meraviglioso pezzo di mondo.


Per un adeguato riposo, da vero ristoratore dopo intere giornate in montagna, il rifugio Stella Alpina Spiz Piaz offre camere matrimoniali, singole o da quattro posti letto, ma anche l’esperienza per i gruppi di dormire in cuccette da sette o dieci posti letto. La capacità ricettiva totale è di 50 persone, che potranno usufruire di otto bagni e sei docce completamente ristrutturate.
Il rifugio inoltre mette a disposizione anche una sala interna e una al piano rialzato collegate con il bar, nonché un’ampia terrazza esterna che offriranno una sistemazione confortevole per poter godere non solo dell’ambiente circostante, ma anche per assaporare gustosi piatti tipici e sostanziose prelibatezze preparate con cura dalla nostra cucina e perché no….. per dissetarsi con una buona birra alla spina o un bicchierino di grappa dal sapore montano!

